Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Mese: Aprile 2016

Patrizia Audenino, La casa perduta. La memoria dei profughi nell’Europa del Novecento, Roma, Carocci editore, 2015

27 Aprile 2016 Matteo Sanfilippo Recensioni, Senza categoria

  Questo notevolissimo lavoro non tratta soltanto di questioni italiane, cioè dei profughi istriani o dalmati o di chi dovette abbandonare la Tunisia e la Libia, ma compara il loro caso e quello dei tedeschi

Continue reading

Ospiti: tre voci migranti in Italia

25 Aprile 2016 Alessandro Portelli Senza categoria

In un articolo del novembre 2009 sulla rivista Internazionale, la scrittrice italo-somala Cristina Ali Farah parlava di Geedi, un giovane migrante somalo, allievo della scuola di italiano per stranieri Asinitas, che aveva scritto una canzone

Continue reading

“Torno a casa in vacanza”. L’esperienza del ritorno temporaneo al paese di origine per i piemontesi ed i siciliani emigrati in Francia nel secondo dopoguerra

22 Aprile 2016 Francesca Sirna A.S.E.I., Articoli

Il presente contributo intende, tramite l’analisi dei percorsi migratori di due gruppi di italiani, piemontesi e siciliani, insediati in Provenza (Francia) nel secondo dopoguerra, evidenziare le diverse forme di mobilità tra i luoghi d’origine e

Continue reading

Giornata di studio: Le radici della politica migratoria italiana: storia e questioni aperte

18 Aprile 2016 Anna Caprarelli Appuntamenti, Notizie

Napoli, 3 maggio 2016 IL PROGRAMMA  

Continue reading

Andrea Corrado e Igor Mariottini, Cinema e autori sulle tracce delle migrazioni, Roma, Ediesse, 2013, 155 pp.

16 Aprile 2016 Matteo Sanfilippo Recensioni, Senza categoria

Sia su questa rivista (L’emigrazione italiana sugli schermi, 5, 2009), sia in altre (Cinema ed immigrazione, “Studi Emigrazione”, 169, 2008; Italy In & Out. Migrazioni nel/del cinema italiano, a cura di Vito Zagarrio, “Quaderni del

Continue reading

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.