Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: Senza categoria

ITALIANI IN CALIFORNIA, UN’ESPERIENZA “ECCEZIONALE”? ALCUNE NOTE PER REIMPOSTARE IL DIBATTITO SULLE ORME DEI WHITENESS STUDIES

6 Ottobre 2020 Emanuele Paris Senza categoria

Questo articolo presenta il quadro storiografico e interpretativo alla base della mia tesi di dottorato Italiani sulla “frontiera dell’uomo bianco”. La costruzione della razza a San Francisco (1880-1924) . Per ragioni di chiarezza espositiva il

Continue reading

Riccardo Bauer, l’emigrazione e il ruolo della Società Umanitaria negli anni della ricostruzione

19 Febbraio 2020 Michele Colucci Senza categoria

Nel 1945 a Milano Riccardo Bauer insieme a numerose figure dell’antifascismo e della cultura democratica riorganizzò proprio alla fine della guerra la Società Umanitaria. Istituzione centrale nella vita sociale e politica non solo milanese ma

Continue reading

“Il gladiatore” e la costruzione dell’identità italo-americana nel distretto di Birmingham, Alabama

7 Novembre 2019 Matteo Brera Senza categoria

Le ondate migratorie di fine Ottocento e inizio Novecento lasciarono nel profondo Sud degli Stati Uniti un capitale umano decisamente ridotto in termini numerici, specialmente se confrontato con quello depositato sulle coste orientali negli stessi

Continue reading

Guida alle Radici Italiane: presentazione del primo volume

17 Ottobre 2019 Redazione Senza categoria

La Guida alle Radici italiane, il cui primo volume è stato presentato alla Farnesina presso il MAECI, si rivolge alle nuove generazioni dei 6 milioni di italiani all’estero ed ai circa 60 – 80 milioni

Continue reading

ITALIANI IN CALIFORNIA, UN’ESPERIENZA “ECCEZIONALE”? ALCUNE NOTE PER REIMPOSTARE IL DIBATTITO SULLE ORME DEI WHITENESS STUDIES

7 Ottobre 2019 Tommaso Caiazza Senza categoria

Questo articolo presenta il quadro storiografico e interpretativo alla base della mia tesi di dottorato Italiani sulla “frontiera dell’uomo bianco”. La costruzione della razza a San Francisco (1880-1924) . Per ragioni di chiarezza espositiva il

Continue reading

UN PRINCIPE MERCANTE AO SUL DO EQUADOR. ANGELO FIORITA: IMIGRAÇÃO E NEGÓCIOS ENTRE BRASIL E ITÁLIA1

7 Settembre 2019 Paulo Cesar Goncalves Senza categoria

Il 23 maggio giunse da Rio Janeiro, col piroscafo Washington, l’egregio signor Angelo Fiorita, agente generale della Società di Navigazione La Ligure Brasiliana e Navigazione Generale Italiana. Il signor Angelo Fiorita – che, malgrado la

Continue reading

IMMIGRAZIONI IN SARDEGNA IN ETÀ MODERNA. COLONIZZAZIONE SABAUDA E DIASPORA GRECA: UNA DISCUSSIONE

7 Agosto 2019 Giovanni Pizzorusso Senza categoria

Il volume di Giampaolo Salice, Colonizzazione sabauda e diaspora greca segue un fenomeno di entità quantitativa modesta, la migrazione di greci in Sardegna, ma che presenta lungo i secoli dell’età moderna varie situazioni che costituiscono

Continue reading

POPOLARE CON STRANIERI. COLONIZZAZIONE INTERNA NEL SETTECENTO SABAUDO

7 Luglio 2019 Gianpaolo Salice Senza categoria

1. INTRODUZIONE Nel 1728 arriva sulla scrivania di Ercole Tommaso Roèro, marchese di Cortanze e viceré di Sardegna dal 1727 al 1731, la relazione di alcuni non meglio specificati “commissari del regno” . Il documento

Continue reading

Navigazione articoli

1 2 3 … 9 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.