Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: In Memoria

Un ricordo di Leonardo Zanier

12 Maggio 2017 Paolo Barcella In Memoria, Notizie

Leonardo Zanier (1935-2017) e l’ECAP in Svizzera di Paolo Barcella Il 30 aprile scorso è mancato Leonardo Zanier, figura di grande rilievo nella storia dell’emigrazione italiana del secondo dopoguerra. Nel 1964 esordì come poeta pubblicando,

Continue reading

Incontro su Mario Sanfilippo

23 Ottobre 2016 Redazione Annunci, In Memoria

Mario Sanfilippo, una figura importante nel panorama degli studi storici. Dopo studi alla Sapienza di Roma si specializza in storia medievale. Comincia poi una lunga carriera di insegnamento prima nei licei e poi presso l’Università

Continue reading

Italoamericani. L’opera di Rudolph J. Vecoli (1927-2008), a cura di Emilio Franzina,Vincenzo Lombardi e Matteo Sanfilippo

27 Aprile 2014 Redazione In Memoria, Libri

Rudolph J. Vecoli, Rudi per gli amici, è nato a Wallingford, Connecticut, il 2 marzo 1927. Ha conseguito il BA all’università del suo stato natale nel 1950 e il Master in quella della Pennsylvania l’anno

Continue reading

In ricordo di Peter R. D’Agostino

29 Novembre 2006 Matteo Pretelli In Memoria

Lo scorso 22 giugno, Peter D’Agostino, Assistant Professor of History and Catholic Studies alla University of Illinois di Chicago, è stato assalito brutalmente da ignoti a pochi isolati dalla sua abitazione di Oak Park, un

Continue reading

Philip V. Cannistraro [1942-2005]

29 Novembre 2006 Stefano Luconi In Memoria

Lo storico Philip V. Cannistraro, scomparso il 28 maggio 2005, è noto soprattutto per gli studi sul fascismo. Il suo La fabbrica del consenso rappresentò il primo tentativo storiografico di ricostruire in modo sistematico la

Continue reading

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022
  • LA GRANDE EMIGRAZIONE DEI RURALI ITALIANI E IL MITO DELLE GOLONDRINAS 13 Aprile 2022
  • Mobilità bracciantili nell’Italia contemporanea:un oggetto storico impossibile? 15 Marzo 2022
  • La mobilità dei lavoratori rurali in età moderna. Qualche riflessione a partire dalle campagne lombarde del Cinquecento. 15 Febbraio 2022
  • Appunti su Rudolph J. Vecoli 2 Aprile 2021

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.