Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Isabella Insolvibile, Wops. I prigionieri italiani in Gran Bretagna (1941-1946), Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2012, xxvi-358 pp

14 Giugno 2017 Stefano Luconi A.S.E.I., Recensioni

Dopo un lento avvio negli anni Ottanta del Novecento (cfr. I militari italiani internati dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943, a cura di Nicola Della Santa, Firenze, Giunti, 1986; Flavio Giovanni Conti, I prigionieri di

Continue reading

I frontalieri giurassiani tra opportunità economiche e tensioni sociali

7 Giugno 2017 Francesco Garufo A.S.E.I., Articoli

1. INTRODUZIONE L’impiego di lavoratori frontalieri in Svizzera mette in scena il conflitto diventato classico tra i bisogni del mercato del lavoro e le paure sociali e identitarie. Se la loro situazione è particolare poiché,

Continue reading

Per allargare gli orizzonti. La vicenda dei bergamaschi uccisi alla frontiera tra USA e Messico

1 Giugno 2017 Raffaele Avagliano Articoli

La cantina di San Antonio è l’ultima rimasta nel centro di Los Angeles, un gioiello nascosto e punto di riferimento storico che opera nella stessa comunità dove è stata fondata 100 anni fa. Chissà se

Continue reading

Seminario di studi “Un secolo di mobilità residenziale” in occasione dell’uscita del libro “Migrazioni bassopadane”

31 Maggio 2017 Redazione Annunci, Segnalazioni Eventi

Pubblichiamo la notizia e la locandina del seminario “Un secolo di mobilità residenziale” che si terrà in occasione dell’uscita del libro di Michele Nani “Migrazioni bassopadane”. Il seminario si svolgerà il 7 giugno 2017 presso

Continue reading

Seminario “I nuovi migranti italiani” 10 maggio 2017 presso l’Università degli Studi di Salerno

15 Maggio 2017 Redazione Senza categoria

Pubblichiamo la notizia e la locandina relative al seminario “I nuovi migranti italiani” che, il 10 maggio prossimo, si terrà presso l’Università degli Studi di Salerno. Tale seminario, come si legge dalla presentazione, “ha l’obiettivo

Continue reading

Christa Wirth, Memories of Belonging. Descendants of Italian Migrants to the United States, 1884-Present, Leiden-Boston, Brill, 2015, XIII-406 pp

14 Maggio 2017 Stefano Luconi A.S.E.I., Recensioni

Il mantenimento di un senso dell’identità etnica basato sull’ascendenza nazionale da parte dei discendenti degli immigrati europei negli Stati Uniti, a fronte della polarizzazione della società americana sulla base di linee di appartenenza razziale e

Continue reading

Un ricordo di Leonardo Zanier

12 Maggio 2017 Paolo Barcella In Memoria, Notizie

Leonardo Zanier (1935-2017) e l’ECAP in Svizzera di Paolo Barcella Il 30 aprile scorso è mancato Leonardo Zanier, figura di grande rilievo nella storia dell’emigrazione italiana del secondo dopoguerra. Nel 1964 esordì come poeta pubblicando,

Continue reading

Operazioni migratorie belliche transfrontaliere e rimpatri da una parte all’altra delle Alpi

7 Maggio 2017 Stefano Gallo A.S.E.I., Articoli

1. INTRODUZIONE L’arco alpino può essere un punto di osservazione privilegiato per studiare fenomeni sociali, politici e culturali che hanno riguardato la nazione italiana e il concetto di patria. La scelta di un ambiente naturale

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 12 13 14 15 16 … 78 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.