Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Mese: Settembre 2017

Flavia Cristaldi e Riccardo Morri, Vecchie e nuove emigrazioni. Il Lazio fuori dal Lazio, Roma, Edizioni Nuova Culutra, 2014, 232 pp

15 Settembre 2017 Redazione Arrivati in redazione

Da una decina di anni Cristaldi e Morri stanno lavorando intensamente sul tema delle emigrazioni laziali. Li ha infatti giustamente colpiti il dato statistico che vede nel nostro millennio il Lazio come una delle principali

Continue reading

Corporeal Restrictions, Embodied Freedoms: Italian Interventions on the Body, conference in NYC, April 2018

5 Settembre 2017 Redazione Annunci, Appuntamenti, News

CALL FOR ABSTRACTS SPECIAL ISSUE OF GENDER & HISTORY (November 2019) Migration, Institutions, and Intimate Lives: New agendas in the history of migration and gender Edited by Manuela Martini (Université Lyon 2) and Sumita Mukherjee

Continue reading

La rivoluzione dietro l’angolo. Gli anarchici italiani e la Rivoluzione messicana, 1910-1914. Editoriale Umbra. Presentazione del volume di Michele Presutto

5 Settembre 2017 Redazione Appuntamenti, Libri, Segnalazioni Eventi

Biblioteca di storia moderna e contemporanea Comunicato stampa La rivoluzione dietro l’angolo Giovedì 28 settembre 2017, ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove – Via Michelangelo Caetani 32,

Continue reading

Ladies and tramps. Trois générations de chanteurs d’origine italienne dans le pays de langue anglaise

1 Settembre 2017 Matteo Sanfilippo A.S.E.I., Lavori in corso

1. INTRODUCTION En 2011, Tony Bennett se paie un cadeau pour son 85ème anniversaire, en enregistrant l’album Duets II pour Columbia Records . L’album, qui gagne le Grammy Award pour le Best Traditional Pop Vocal,

Continue reading

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Settembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago   Ott »

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Settembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago   Ott »

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.