Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Mese: Giugno 2016

Emigrazione e italianità. Il comitato nizzardo della Società Dante Alighieri (dal 1900 agli anni Trenta)

25 Giugno 2016 Stephane Mourlane A.S.E.I., Articoli

Quando, nel 1902, viene costituito un comitato della Società Dante Alighieri  a Marsiglia[1], si prevede inizialmente di estenderne l’azione fino a Nizza, città in cui, a Roma si ritiene che “le difficoltà specifiche del contesto

Continue reading

L’EUROPA TRA ACCOGLIENZA E RIMPATRIO

21 Giugno 2016 Redazione Notizie

Il SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO dal titolo L’EUROPA TRA ACCOGLIENZA E RIMPATRIO https://goo.gl/9wwl6q del 15 gennaio 2016 è disponibile online presso il Canale youtube https://goo.gl/9wwl6q dell’Ufficio Comunicazione Scalabriniani (UCoS) L’evento ha visto i seguenti interventi: L’assetto

Continue reading

Hybrid Moments: Italian Americans in Post-1960s Rock Scenes

17 Giugno 2016 Rosangela Briscese Senza categoria

Anyone with even a passing familiarity with Italian and Italian-American cultures cannot help but consider the similarity of the Italian gestures for and against the malocchio or evil eye (as well as that signifying cuckoldry)

Continue reading

Pantaleone Sergi, Patria di carta. Storia di un quotidiano coloniale e del giornalismo italiano in Argentina, Cosenza, Pellegrini, 2012, pp. 303

16 Giugno 2016 Federica Bertagna Recensioni, Senza categoria

La peculiarità di questo lavoro è nel suo essere, oltre che una storia della stampa italiana in Argentina, anche una storia, la prima, del giornalismo italiano in una delle principali mete dell’emigrazione italiana. Sergi ricostruisce

Continue reading

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Giugno 2016
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Giugno 2016
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.