Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: Senza categoria

Andrea Corrado e Igor Mariottini, Cinema e autori sulle tracce delle migrazioni, Roma, Ediesse, 2013, 155 pp.

16 Aprile 2016 Matteo Sanfilippo Recensioni, Senza categoria

Sia su questa rivista (L’emigrazione italiana sugli schermi, 5, 2009), sia in altre (Cinema ed immigrazione, “Studi Emigrazione”, 169, 2008; Italy In & Out. Migrazioni nel/del cinema italiano, a cura di Vito Zagarrio, “Quaderni del

Continue reading

Claudio Busi, Felice Pedroni alias Felix Pedro. Un italiano alla scoperta dell’oro dell’Alaska, Bologna, Pendragon, 2012

16 Marzo 2016 Stefano Luconi Recensioni, Senza categoria

A lungo, l’attenzione degli storici per l’emigrazione italiana negli Stati Uniti si è indirizzata verso gli insediamenti sulla costa atlantica e, per quanto riguarda l’esperienza nelle regioni dell’Ovest, ha privilegiato il caso della California e,

Continue reading

Presentazione del nuovo numero di ASEI il 25 febbraio…

19 Febbraio 2016 Emanuele Paris Senza categoria

Il 25 febbraio a Sesto San Giovanni (Mi) presso la Fondazione Isec è prevista la presentazione del numero monografico della rivista “Archivio storico dell’emigrazione italiana” dedicata a “Frontalieri”. La pubblicazione – curata da me e

Continue reading

Sonia Salsi, Storia dell’immigrazione italiana in Belgio. Il caso del Limburgo, Bologna, Pendragon, 2013, 174 pp.

16 Febbraio 2016 Sandro Rinauro Recensioni, Senza categoria

Per ammissione della stessa autrice, il libro non è un “trattato di storia o di sociologia”, troppo rapsodici sono, infatti, tanto gli impianti disciplinari quanto la contestualizzazione storica. Il libro è dichiaratamente “un omaggio al

Continue reading

Intervista a Matteo Sanfilippo, Giubileo straordinario, il mondo a Roma

20 Gennaio 2016 Matteo Sanfilippo Senza categoria

Intervista a Matteo Sanfilippo, Giubileo straordinario, il mondo a Roma, in “Le guide di Lovely Planet”, Radio3, 28 dicembre 2016

Continue reading

L’EUROPA TRA ACCOGLIENZA E RIMPATRIO

20 Gennaio 2016 Matteo Sanfilippo Senza categoria

Il SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO dal titolo L’EUROPA TRA ACCOGLIENZA E RIMPATRIO del 15 gennaio 2016 è disponibile online presso il Canale youtube https://goo.gl/9wwl6q dell’Ufficio Comunicazione Scalabriniani (UCoS) L’evento ha visto i seguenti interventi: L’assetto giuridico, politico

Continue reading

Stefano Di Berardo, La poesia dell’azione. Vita e morte di Carlo Tresca, prefazione di Giampietro Berti, Milano, Franco Angeli, 2013, 348 pp.

16 Gennaio 2016 Stefano Luconi Recensioni, Senza categoria

Tra i numerosi “rivoluzionari di professione” che animarono il sovversivismo italiano negli Stati Uniti negli anni compresi tra il periodo dell’immigrazione di massa e la fine della seconda guerra mondiale, Carlo Tresca fu la personalità

Continue reading

Introduzione a Les Italiens dans le Sud-Est de la France

25 Dicembre 2015 Stephane Mourlane Senza categoria

La storia della presenza degli italiani nel Sud-Est della Francia è tutt’altro che recente. I movimenti pendolari stagionali prendono presto forma da un versante e dall’altro delle Alpi, in particolar modo per quel che riguarda

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 4 5 6 7 8 9 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.