Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: Senza categoria

“All You Need is Your Own Imagination”: Madonna and Lady Gaga Create Culture

21 Luglio 2016 Roseanne Giannini Quinn Senza categoria

For many in the United States, there has often been a fierce pride in the home country and its traditions while at the same time recognizing that the transitional generation of the emigrants’ children, those

Continue reading

Daniele Fiorentino, Gli Stati Uniti e il Risorgimento d’Italia 1848-1901, Roma, Gangemi Editore, 2013, 363 pp.

16 Luglio 2016 Matteo Sanfilippo Recensioni, Senza categoria

Questo corposo saggio riassume e focalizza i contributi dello stesso Fiorentino nei progetti da lui coordinati sui rapporti ottocenteschi fra la Penisola e gli Stati Uniti, in particolare nei cinque volumi su questi ultimi e

Continue reading

Hybrid Moments: Italian Americans in Post-1960s Rock Scenes

17 Giugno 2016 Rosangela Briscese Senza categoria

Anyone with even a passing familiarity with Italian and Italian-American cultures cannot help but consider the similarity of the Italian gestures for and against the malocchio or evil eye (as well as that signifying cuckoldry)

Continue reading

Pantaleone Sergi, Patria di carta. Storia di un quotidiano coloniale e del giornalismo italiano in Argentina, Cosenza, Pellegrini, 2012, pp. 303

16 Giugno 2016 Federica Bertagna Recensioni, Senza categoria

La peculiarità di questo lavoro è nel suo essere, oltre che una storia della stampa italiana in Argentina, anche una storia, la prima, del giornalismo italiano in una delle principali mete dell’emigrazione italiana. Sergi ricostruisce

Continue reading

NUGAE – Riflessioni e ricordi di un vecchio emigrato.

30 Maggio 2016 Marcello Fagioli Documenti, Senza categoria

L’uomo chiamò se stesso homo sapiens, ma è stato troppo presuntuoso.
In un dizionario latino leggo, sapiens: intelligente, ragionevole, prudente, saggio e, pensandolo bene, nessuno di questi termini si addice all’uomo, oggidì.

Continue reading

Il Mezzogiorno prima dell’Unità. Fonti, dati, storiografia, a cura di Paolo Malanima e Nicola Ostuni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013, 394 pp.

16 Maggio 2016 Matteo Sanfilippo Recensioni, Senza categoria

Il volume raccoglie gli atti di un convegno organizzato dall’ISSM-CNR di Napoli, dopo una serie di incontri seminariali sul tema dell’economia meridionale prima dell’Unità. Il progetto mirava a capire quale fosse l’eventuale differenziale fra le

Continue reading

Patrizia Audenino, La casa perduta. La memoria dei profughi nell’Europa del Novecento, Roma, Carocci editore, 2015

27 Aprile 2016 Matteo Sanfilippo Recensioni, Senza categoria

  Questo notevolissimo lavoro non tratta soltanto di questioni italiane, cioè dei profughi istriani o dalmati o di chi dovette abbandonare la Tunisia e la Libia, ma compara il loro caso e quello dei tedeschi

Continue reading

Ospiti: tre voci migranti in Italia

25 Aprile 2016 Alessandro Portelli Senza categoria

In un articolo del novembre 2009 sulla rivista Internazionale, la scrittrice italo-somala Cristina Ali Farah parlava di Geedi, un giovane migrante somalo, allievo della scuola di italiano per stranieri Asinitas, che aveva scritto una canzone

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 3 4 5 6 7 … 9 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.