Nuovo numero di “Studi Emigrazione”
È uscito il nuovo numero di “Studi Emigrazione” a cura di Matteo Sanfilippo. Trovate l’indice nel link sottostante. SE206-Sanfilippo
Continue readingArchivio Storico dell'Emigrazione Italiana
È uscito il nuovo numero di “Studi Emigrazione” a cura di Matteo Sanfilippo. Trovate l’indice nel link sottostante. SE206-Sanfilippo
Continue readingDopo un lento avvio negli anni Ottanta del Novecento (cfr. I militari italiani internati dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943, a cura di Nicola Della Santa, Firenze, Giunti, 1986; Flavio Giovanni Conti, I prigionieri di
Continue reading1. INTRODUZIONE L’impiego di lavoratori frontalieri in Svizzera mette in scena il conflitto diventato classico tra i bisogni del mercato del lavoro e le paure sociali e identitarie. Se la loro situazione è particolare poiché,
Continue readingLa cantina di San Antonio è l’ultima rimasta nel centro di Los Angeles, un gioiello nascosto e punto di riferimento storico che opera nella stessa comunità dove è stata fondata 100 anni fa. Chissà se
Continue readingPubblichiamo la notizia e la locandina del seminario “Un secolo di mobilità residenziale” che si terrà in occasione dell’uscita del libro di Michele Nani “Migrazioni bassopadane”. Il seminario si svolgerà il 7 giugno 2017 presso
Continue readingPubblichiamo la notizia e la locandina relative al seminario “I nuovi migranti italiani” che, il 10 maggio prossimo, si terrà presso l’Università degli Studi di Salerno. Tale seminario, come si legge dalla presentazione, “ha l’obiettivo
Continue readingIl mantenimento di un senso dell’identità etnica basato sull’ascendenza nazionale da parte dei discendenti degli immigrati europei negli Stati Uniti, a fronte della polarizzazione della società americana sulla base di linee di appartenenza razziale e
Continue readingLeonardo Zanier (1935-2017) e l’ECAP in Svizzera di Paolo Barcella Il 30 aprile scorso è mancato Leonardo Zanier, figura di grande rilievo nella storia dell’emigrazione italiana del secondo dopoguerra. Nel 1964 esordì come poeta pubblicando,
Continue reading