Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: Francia

Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e cultura italiana in Francia.

6 Settembre 2018 Redazione Mostre

Siamo lieti di invitarvi all’inaugurazione della mostra “Ciao Italia!”Un secolo di immigrazione e cultura italiana in Francia che si terrà venerdì 28 settembre alle ore 17 presso il Museo della Commenda di Pré. L’esposizione, allestita

Continue reading

La presse italienne dans le monde (Bibliothèque National de France, Parigi, 7 aprile 2015

21 Gennaio 2017 Paolo Benvenuto A.S.E.I., Convegni

Recentemente si è svolto a Parigi, presso il sito François Mitterand della Bibliothèque Nationale de France, il seminario internazionale sulla stampa italofona nel mondo, terzo dei quattro incontri previsti dalla programmazione 2014-2015 del progetto Transfopress.

Continue reading

Il rimpatrio degli italiani all’estero durante il fascismo: elementi e riflessioni a partire da un caso di studio italo-marsigliese

7 Novembre 2016 Francesca Capece A.S.E.I., Articoli

La storia del Trullo e del Tufello, borgate romane del 1940, è strettamente legata a quella del piano per il rimpatrio degli italiani dall’estero lanciato dal governo fascista nel novembre del 1938 e rivolto prioritariamente

Continue reading

Renata Ada-Ruata, Battista revenait au printemps, La Tour d’Aigues, Editions de l’aube, 2014, 351 pp.

27 Agosto 2016 Paola Corti A.S.E.I., Articoli

Questo romanzo di Renata Ada-Ruata rientra nell’ampio novero delle scritture scaturite da un percorso di emigrazione. La scrittrice parigina è nata infatti vicino ad Alba ed è emigrata da bambina a Parigi, la città dove

Continue reading

“Torno a casa in vacanza”. L’esperienza del ritorno temporaneo al paese di origine per i piemontesi ed i siciliani emigrati in Francia nel secondo dopoguerra

22 Aprile 2016 Francesca Sirna A.S.E.I., Articoli

Il presente contributo intende, tramite l’analisi dei percorsi migratori di due gruppi di italiani, piemontesi e siciliani, insediati in Provenza (Francia) nel secondo dopoguerra, evidenziare le diverse forme di mobilità tra i luoghi d’origine e

Continue reading

Cantanti italiani o di origine italiana in Francia, Belgio e Québec

12 Marzo 2016 Matteo Sanfilippo Articoli

La produzione discografica degli emigrati italiani nei paesi di lingua inglese gode da tempo di buona attenzione. Da un lato, essi hanno infatti contribuito all’egemonia anglofona sulla musica leggera e sul jazz e quindi sono

Continue reading

Ada, un petit monde à découvrir

2 Febbraio 2016 Matteo Sanfilippo Recensioni

In questo stesso fascicolo si può leggere la recensione di Paola Corti al romanzo Battista revenait au printemps di Renata Ada-Ruata. Se un lettore curioso visita il sito della casa editrice, scopre che l’autrice stessa

Continue reading

Introduzione a Les Italiens dans le Sud-Est de la France

25 Dicembre 2015 Stephane Mourlane Senza categoria

La storia della presenza degli italiani nel Sud-Est della Francia è tutt’altro che recente. I movimenti pendolari stagionali prendono presto forma da un versante e dall’altro delle Alpi, in particolar modo per quel che riguarda

Continue reading

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.