Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Author: Matteo Sanfilippo

(Firenze 1956) è professore ordinario di Storia Moderna presso l’Università della Tuscia e dirige l'Istituto Storico Scalabriniano. Cofondatore dell’Archivio storico dell’emigrazione italiana e coordinatore della rivista Studi Emigrazione, è autore di una trentina di volumi. In campo migratorio, oltre ad aver curato assieme a Paola Corti il volume Le migrazioni (2009) per gli Annali della Storia d'Italia Einaudi, ha di recente pubblicato L'emigrazione nei documenti pontifici (2018) e Tony and Paddy went to Hollywood. Italiani e irlandesi nella filmografia statunitense (2022). Per una bio-bibliografia vedi il sito www.matteosanfilippo.eu Leggi il resto

Javier P. Grossutti e Corinna Mestroni, “In lontano suolo a guadagnarsi un incerto pane!”. Emigrants dal Friûl di Mieç, Mereto di Tomba, La Grame, 2012, 567 pp.

16 Dicembre 2015 Matteo Sanfilippo Recensioni, Senza categoria

La nostra rivista come tante altre ha in più di un’occasione recensito le opere di Grossutti. Di fronte alla sua ultima pubblicazione mi è venuto il dubbio di quanto abbia scritto, dopo essere venuto in

Continue reading

Recensione di Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo

12 Settembre 2015 Matteo Sanfilippo Recensioni

Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, a cura di Massimo Vedovelli, Roma, Carocci Editore, 2011 Da svariati decenni Vedovelli è il maggiore studioso dell’evoluzione linguistica degli emigrati italiani in Europa e nel Nuovo Mondo. Dopo

Continue reading

Recensione di Flavio Giovanni Conti, I prigionieri italiani negli Stati Uniti

8 Settembre 2015 Matteo Sanfilippo Recensioni

Flavio Giovanni Conti, I prigionieri italiani negli Stati Uniti, Bologna, il Mulino, 2012   Conti è uno specialista della storia dei prigionieri italiani nella seconda guerra mondiale, vedi il suo precedente I prigionieri di guerra

Continue reading

Recensione di Beyond Barbed Wire

21 Agosto 2015 Matteo Sanfilippo Recensioni

Beyond Barbed Wire: Essays on the Internment of Italian Canadians, a cura di Licia Canton, Domenic Cusmano, Michael Mirolla e Jim Zucchero, Toronto-Buffalo, Guernica, 2012 The Italian Question, film documentario scritto e prodotto Sun-Kyung Yi

Continue reading

Scrivere di emigrazione italiana nel 2014

17 Dicembre 2014 Matteo Sanfilippo A.S.E.I., Articoli

Il Dizionario enciclopedico delle migrazioni italiane nel mondo[1] (Roma, SER, 2014), diretto da Tiziana Grassi e curato dalla stessa e da Enzo Caffarelli, Mina Cappussi, Delfina Licata e Gian Carlo Perego, ha aperto l’anno proponendone

Continue reading

Recensioni: “Operazione spose di guerra. Storie d’amore e di emigrazione” e “Quando l’America si innamorò di Mussolini”

15 Aprile 2014 Matteo Sanfilippo Recensioni

Silvia Cassamagnaghi, Operazione spose di guerra. Storie d’amore e di emigrazione, Milano, Feltrinelli, 2014, ISBN 978-88-07-11132-7 Ennio Caretto, Quando l’America si innamorò di Mussolini, Roma, Editori Internazionali Riuniti, , ISBN-13: 978-88-35-99351-3 Siamo di fronte a

Continue reading

Intervista a Toni Ricciardi

25 Febbraio 2014 Matteo Sanfilippo A.S.E.I., Interviste

Toni Ricciardi, che ha collaborato alla nostra rivista con un intervento sull’emigrazione dalla provincia di Avellino, ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia dell’Europa moderna e contemporanea presso l’Università di Napoli L’Orientale e si

Continue reading

Studiare il frontalierato nell’Archivio di Stato d’Imperia, Sezione di Ventimiglia

10 Gennaio 2014 Matteo Sanfilippo A.S.E.I., Articoli

Il 21 settembre 2013, a Ventimiglia, un migliaio di manifestanti si sono mossi in corteo sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione dei lavoratori frontalieri[1]. L’evento, organizzato dal gruppo Frontalieri IncaZZZati, è stato anticipato da un incontro

Continue reading

Paginazione degli articoli

«Previous Posts 1 … 4 5 6 7 8 … 14 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Ricerche in corso
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Ricerche in corso
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Le riviste africane 15 Giugno 2025
  • Call for Papers: “Torna a Surriento”: Return Migration to Southern Italy from 1876 to Today 21 Maggio 2025
  • Le riviste australiane 15 Maggio 2025
  • “Estudios Migratorios Latinoamericanos” e le altre: le riviste di studi sulle migrazioni nell’America Latina ispanica 15 Aprile 2025
  • Le riviste sulle migrazioni nel Brasile 15 Marzo 2025

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.