Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: Senza categoria

I RITORNANTI. GRANDE GUERRA ED EMIGRAZIONE NEI LIBRI PER L’INFANZIA E PER LA SCUOLA (1915-1922)

27 Febbraio 2019 Lorenzo Luatti Senza categoria

1. L’EMIGRANTE “ALLA FRONTE”: MOTIVI ED ESPEDIENTI NELLA LETTERATURA EDUCATIVA L’emigrante che fa ritorno in patria è indubbiamente uno dei motivi ricorrenti e inossidabili del racconto di emigrazione per ragazzi, dagli ultimi due decenni dell’Ottocento

Continue reading

La guerra prima della guerra. Emigrazione di rientro e moti per il pane nell’alto vicentino (1914/1915)

7 Febbraio 2019 Paolo Pozzato Senza categoria

La sera del 6 luglio 1916 una lunga tradotta militare lasciava la stazione di Verona diretta a Vincenza e quindi Schio. La occupano circa 300 guardie di finanza, che fino a quel momento avevano prestato

Continue reading

Verona 1914-1915: il rientro degli emigranti tra emergenza umanitaria e difficoltà economiche

27 Gennaio 2019 Federico Melotto Senza categoria

1. INTRODUZIONE In seguito allo scoppio della guerra europea si manifestò, in Italia, un grave perturbamento sul mercato del lavoro. Specialmente dai paesi belligeranti tornarono d’improvviso i connazionali che in tempi normali vi trovavano occupazione

Continue reading

Un’economia aperta alla prova della grande guerra: i rimpatri degli emigranti nella fase di neutralità

7 Gennaio 2019 Giovanni Favero Senza categoria

1. Gli studi sul primo conflitto mondiale e sui suoi effetti sulle economie nazionali ne segnalano senza eccezioni il carattere di evento in grado di alterare le strutture economiche e sociali, modificando profondamente la direzione

Continue reading

Presentazione del libro Quelli che se ne vanno. La nuova migrazione italiana di Enrico Pugliese

30 Maggio 2018 Redazione Appuntamenti, Libri, Senza categoria

Presentazione del libro QUELLI CHE SE NE VANNO. LA NUOVA EMIGRAZIONE ITALIANA di Enrico Pugliese che si terrà il 7 giugno prossimo – alle ore 10,30 – nell’aula Bisogno del Cnr sede centrale.

Continue reading

Video Convegno FAIM sulla Nuova Emigrazione Italiana del 16/11/2017

9 Aprile 2018 Geraldine Meyer Senza categoria

Ecco i due video per poter ascoltare e vedere il Convegno FAIM sulla Nuova Emigrazione Italiana dello scorso 16/11/2017. Per comodità di fruibilità il video è suddiviso in due parti I Parte

Continue reading

Altritaliani.net

18 Dicembre 2017 Redazione Senza categoria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di questo sito sull’emigrazione Altritaliani.net. Il sito è edito da Parigi dal 2009 per conto dell’omonima associazione culturale. In evidenza, in questo caso, un dossier della dottoranda Giulia DelGrande,

Continue reading

Seminario “I nuovi migranti italiani” 10 maggio 2017 presso l’Università degli Studi di Salerno

15 Maggio 2017 Redazione Senza categoria

Pubblichiamo la notizia e la locandina relative al seminario “I nuovi migranti italiani” che, il 10 maggio prossimo, si terrà presso l’Università degli Studi di Salerno. Tale seminario, come si legge dalla presentazione, “ha l’obiettivo

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 … 9 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.