Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: emigrazione

Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani?

1 Agosto 2022 Matteo Sanfilippo A.S.E.I., Convegni, Video

Incontro promosso nell’ambito dei lavori preparatori della IV Assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE Al centro della discussione, gli aspetti che determinano oggi il fenomeno migratorio e le

Continue reading

LA GRANDE EMIGRAZIONE DEI RURALI ITALIANI E IL MITO DELLE GOLONDRINAS

13 Aprile 2022 Stefano Gallo A.S.E.I.

La grande emigrazione italiana dell’età liberale fu soprattutto un’emigrazione dalle campagne, e difficilmente avrebbe potuto essere altrimenti. L’Italia dell’epoca aveva una composizione sociale in larga parte legata al lavoro della terra (grafico 1) e le

Continue reading

Appunti su Rudolph J. Vecoli

2 Aprile 2021 Emilio Franzina A.S.E.I., Articoli

Gli anni 1960, com’è ampiamente noto, rappresentano un punto di svolta importante nella storia del mondo contemporaneo. La loro grande visibilità, e pure questo non dovrebbe sfuggire, consegue da una miriade di circostanze e di

Continue reading

Firmamenti sconosciuti. Storia d’Italia, autobiografie e scritture popolari di emigrazione dell’Archivio Diaristico Nazionale

19 Novembre 2020 Emilio Franzina A.S.E.I., Articoli

Quando fondò nel 1984 l’Archivio Dia-ristico divenuto poi, a pieno titolo, “nazionale”, nemmeno Saverio Tutino avrebbe potuto immaginarne i successivi sviluppi o, meglio, i diversi esiti che nel volgere di poco più di trent’anni esso

Continue reading

Gli italiani di Tunisia in un progetto della Memoria

19 Novembre 2020 Giuseppe Masi A.S.E.I., Articoli

Qualche lettore, un po’ distratto, potrebbe essere per nulla, o scarsamente, informato sull’itinerario umano, professionale e culturale di gente italiana nelle diverse località delle coste mediterranee dell’Africa (esclusa la Libia), tutti territori (Tunisia in primis)

Continue reading

Documenti dell’Archivio Storico del Vicario sui cattolici delle regioni nordatlantiche in Roma

19 Ottobre 2020 Domenico Rocciolo A.S.E.I., Articoli

In questo contributo presento una rassegna di documenti dell’Archivio Storico del Vicariato di Roma su collegi, chiese, comunità religiose, famiglie e individui di origine nordatlantica[1]. È il risultato di un lavoro pionieristico, che certamente richiederà

Continue reading

ITALIANI IN CALIFORNIA, UN’ESPERIENZA “ECCEZIONALE”? ALCUNE NOTE PER REIMPOSTARE IL DIBATTITO SULLE ORME DEI WHITENESS STUDIES

6 Ottobre 2020 Emanuele Paris Senza categoria

Questo articolo presenta il quadro storiografico e interpretativo alla base della mia tesi di dottorato Italiani sulla “frontiera dell’uomo bianco”. La costruzione della razza a San Francisco (1880-1924) . Per ragioni di chiarezza espositiva il

Continue reading

Catani, antropologo-etnografo dell’emigrazione-immigrazione (con annotazioni su similitudini e differenze rispetto a sayad)

19 Settembre 2020 Salvatore Palidda A.S.E.I., Articoli

Premessa Maurizio Catani (1937-2005) può essere considerato uno dei pionieri nel campo della ricerca antropologica e dell’etnografia sociale su emigrazione e immigrazione[1]. Avendo svolto con lui diverse ricerche e condiviso anche con la sua famiglia

Continue reading

Navigazione articoli

1 2 3 … 31 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.