Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: emigrazione

Documenti dell’Archivio Storico del Vicario sui cattolici delle regioni nordatlantiche in Roma

19 Ottobre 2020 Domenico Rocciolo A.S.E.I., Articoli

In questo contributo presento una rassegna di documenti dell’Archivio Storico del Vicariato di Roma su collegi, chiese, comunità religiose, famiglie e individui di origine nordatlantica[1]. È il risultato di un lavoro pionieristico, che certamente richiederà

Continue reading

ITALIANI IN CALIFORNIA, UN’ESPERIENZA “ECCEZIONALE”? ALCUNE NOTE PER REIMPOSTARE IL DIBATTITO SULLE ORME DEI WHITENESS STUDIES

6 Ottobre 2020 Emanuele Paris Senza categoria

Questo articolo presenta il quadro storiografico e interpretativo alla base della mia tesi di dottorato Italiani sulla “frontiera dell’uomo bianco”. La costruzione della razza a San Francisco (1880-1924) . Per ragioni di chiarezza espositiva il

Continue reading

Catani, antropologo-etnografo dell’emigrazione-immigrazione (con annotazioni su similitudini e differenze rispetto a sayad)

19 Settembre 2020 Salvatore Palidda A.S.E.I., Articoli

Premessa Maurizio Catani (1937-2005) può essere considerato uno dei pionieri nel campo della ricerca antropologica e dell’etnografia sociale su emigrazione e immigrazione[1]. Avendo svolto con lui diverse ricerche e condiviso anche con la sua famiglia

Continue reading

Note sul transnazionalismo di Leonardo Zanier. Migrazioni, sindacato, poesia.

19 Giugno 2020 Paolo Barcella A.S.E.I., Articoli

La Carnia delle origini Leonardo Zanier nacque in Carnia il 10 settembre del 1935[1]. Trascorse l’infanzia e l’adolescenza nel suo paese d’origine, Maranzanis di Comeglians, nel cuore della Carnia, regione confinante con la Carinzia austriaca

Continue reading

Fernardo Schiavetti e Franca Magnani: evoluzioni ideologiche e questioni affettive

19 Maggio 2020 Toni Ricciardi A.S.E.I., Articoli

Il percorso biografico di una persona è indissolubilmente legato al proprio passato familiare, ai luoghi dell’infanzia e, soprattutto, al rapporto con le figure genitoriali di riferimento. È il caso di Fernando Schiavetti, figlio di Ercole,

Continue reading

Il contributo di Delia Frigessi Castelnuovo allo studio dell’emigrazione italiana

5 Maggio 2020 Paola Corti A.S.E.I., Articoli

Il percorso biografico-culturale Nel ricostruire la biografia di Delia Frigessi colpisce soprattutto l’inscindibile legame tra il percorso di vita, il mai abbandonato impegno civile e la scoperta sia del tema dell’emigrazione sia degli altri oggetti

Continue reading

Per le origini dei Centri Studi Emigrazione scalabriniani

19 Aprile 2020 Matteo Sanfilippo A.S.E.I., Articoli

Nel secondo Novecento molti convegni, volumi e soprattutto riviste e bollettini sulle migrazioni sono dovuti ai Centri Studi organizzati e coordinati dalla Congregazione scalabriniana[1]. Ancora oggi quest’ultima sostiene e dirige tantissime iniziative di ricerca attraverso

Continue reading

Paolo Cinanni

19 Marzo 2020 Peter Kammerer A.S.E.I., Articoli

Emigrato a Torino Paolo Cinanni (1916-1988) è una figura emblematica per capire il “secolo breve” in Italia, in particolare il rapporto Nord-Sud e l’emigrazione di massa che dal Sud d’Italia si indirizza non solo verso

Continue reading

Paginazione degli articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 … 32 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Ricerche in corso
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Ricerche in corso
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Le riviste africane 15 Giugno 2025
  • Call for Papers: “Torna a Surriento”: Return Migration to Southern Italy from 1876 to Today 21 Maggio 2025
  • Le riviste australiane 15 Maggio 2025
  • “Estudios Migratorios Latinoamericanos” e le altre: le riviste di studi sulle migrazioni nell’America Latina ispanica 15 Aprile 2025
  • Le riviste sulle migrazioni nel Brasile 15 Marzo 2025

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.