Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: emigrazione

INTERVISTA A MARÍA JOSEFINA CERUTTI

14 Novembre 2019 Paola Corti Interviste

María Josefina Cerutti, argentina ma pronipote di emigranti provenienti dal Piemonte, è nata a Mendoza. Si è laureata in Sociologia con una tesi sul ruolo degli immigrati italiani nel mondo del vino e da allora

Continue reading

Francesco Ricatti, Italians in Australia. History, Memory, Identity, Cham, CH, Palgrave Macmillan, 2018, 147 pp.

20 Giugno 2019 Stefano Luconi Recensioni

Riproponiamo questo articolo originariamente apparso su L’Ottavo. Francesco Ricatti, Italians in Australia. History, Memory, Identity, Cham, CH, Palgrave Macmillan, 2018, 147 pp.   Francesco Ricatti rinuncia deliberatamente a una ricostruzione convenzionale, disposta in ordine cronologico,

Continue reading

TRA EMIGRAZIONE POLITICA ED ECONOMICA: LA COMUNITÀ ITALIANA A LISBONA TRA SETTE E OTTOCENTO

7 Giugno 2019 CarmineCassino Senza categoria

La storia dell’emigrazione italiana verso la penisola iberica in età moderna e contemporanea costituisce un case study che la recente storiografia di settore ha preso di nuovo in riferimento. Nonostante ciò, è comunque necessario fare

Continue reading

“L’EMIGRATO ITALIANO IN AMERICA” LA CONGREGAZIONE SCALABRINIANA E LA GRANDE GUERRA

27 Maggio 2019 Matteo Sanfilippo Senza categoria

Il primo luglio 1903 appare a Piacenza il mensile “Congregazione dei missionari di S. Carlo per gli italiani emigrati nelle Americhe” dell’Istituto Cristoforo Colombo, fondato nel 1887 dal vescovo Giovanni Battista Scalabrini per formare e

Continue reading

Convegno dell’associazione Alumni DAAD Italia Migrazioni/Migrationen

19 Maggio 2019 Manuela Caterina Moroni A.S.E.I., Rassegne

Sì è svolto a Napoli dall’8 al 10 novembre 2018 presso il rettorato dell’Università L’Orientale a Palazzo Du Mesnil e l’aula Pessina dell’Università Federico II il convegno interdisciplinare dell’associazione Alumni DAAD Italia (ADIT) Migrazioni/Migrationen. L’ADIT

Continue reading

L’emigrazione siciliana in Tunisia

11 Aprile 2019 Antonio Bernardo Farruggia Articoli

È stato utile ricorrere alla lettura di cento testi per scrutare la complessa questione politico-sociale dei quattro Punti Cardinali: italiana, francese, musulmana e ebraica. Quattro popoli che nell’arco di circa un secolo hanno coabitato in

Continue reading

I RITORNANTI. GRANDE GUERRA ED EMIGRAZIONE NEI LIBRI PER L’INFANZIA E PER LA SCUOLA (1915-1922)

27 Febbraio 2019 Lorenzo Luatti Senza categoria

1. L’EMIGRANTE “ALLA FRONTE”: MOTIVI ED ESPEDIENTI NELLA LETTERATURA EDUCATIVA L’emigrante che fa ritorno in patria è indubbiamente uno dei motivi ricorrenti e inossidabili del racconto di emigrazione per ragazzi, dagli ultimi due decenni dell’Ottocento

Continue reading

La guerra prima della guerra. Emigrazione di rientro e moti per il pane nell’alto vicentino (1914/1915)

7 Febbraio 2019 Paolo Pozzato Senza categoria

La sera del 6 luglio 1916 una lunga tradotta militare lasciava la stazione di Verona diretta a Vincenza e quindi Schio. La occupano circa 300 guardie di finanza, che fino a quel momento avevano prestato

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 … 31 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.