Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: memoria

Gli italiani di Tunisia in un progetto della Memoria

19 Novembre 2020 Giuseppe Masi A.S.E.I., Articoli

Qualche lettore, un po’ distratto, potrebbe essere per nulla, o scarsamente, informato sull’itinerario umano, professionale e culturale di gente italiana nelle diverse località delle coste mediterranee dell’Africa (esclusa la Libia), tutti territori (Tunisia in primis)

Continue reading

STORIA E MEMORIA DELL’ABRUZZO MIGRANTE NELLA SECONDA META’ DEL XX SECOLO

14 Novembre 2013 Piero Berardi Senza categoria

di Piero Berardi Emigrazione e politica nell’Abruzzo del secondo dopoguerra Dopo la seconda guerra mondiale le migrazioni dalla penisola ripresero interessando sia mete interne all’Italia, sia mete esterne in direzione di paesi transoceanici ed europei[1]. Rispetto

Continue reading

Convegno: Altrove. Le migrazioni rappresentate: studi, memorie, parole e immagini

14 Ottobre 2010 Redazione Segnalazioni Eventi

Convegno: Altrove. Le migrazioni rappresentate: studi, memorie, parole e immagini Bergamo 11-12 e 13 novembre 2010.  Programma 188.29 Kb   Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a contattare l’Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età

Continue reading

Presentazione: I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina.

9 Febbraio 2010 Redazione Segnalazioni Eventi

Presentazione del volume di Maddalena Tirabassi

I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina

Rosenberg & Sellier

 

 

Mercoledì 10 febbraio 2010, Ore 16

Sala conferenze Centro Altreitalie

Via Giacosa, 38

10125 Torino

Continue reading

Le commemorazioni di Marcinelle: 50 anni di memoria

16 Aprile 2007 Anna Caprarelli Articoli

Negli ultimi anni numerose iniziative hanno ricordato le vicende degli emigranti italiani in Belgio. In particolare nel 2006 un gran numero di eventi, incontri e pubblicazioni hanno commemorato la catastrofe del Bois du Cazier di

Continue reading

Memoria e musei dell’emigrazione italiana in Belgio

27 Novembre 2006 Anna Caprarelli Musei

Nel Belgio gli impianti minerari sono stati progressivamente dismessi a partire dalla metà degli anni Cinquanta. I loro siti sono stati recentemente tramutati in poli di archeologia industriale e sono diventati luoghi di forte integrazione,

Continue reading

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.