Tag: migrazioni
AMERICA AMERICA
VENERDI 7 Novembre
Sala Bazzani Via Roma, 5 Castel Goffredo – ore 17:00
Inaugura:ione della mostra
"America America"
L'emigrazione italiana nel Nuovo Mondo
Seguirà visita guidata dal cmatore ErnestoMilani
Associazione Lombardi nel Mondo
La mostra è aperta fino al 21 novembre dalle 10.00 alle 12.00.
Continue readingIncontrare la storia nel museo: il cinema racconta

Incontrare la storia nel museo: il cinema racconta …
I NUOVI LABORATORI DIDATTICI DEL
MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE “PIETRO CONTI”
Chi Siamo
Comitato scientifico: Paola Corti (Università di Torino) Fernando Devoto (Universidad de Buenos Aires) Donna R. Gabaccia (University of Minnesota) Bruno Ramirez (Université de Montréal) Maddalena Tirabassi (Fondazione Agnelli) Éric Vial (Université Cergy-Pontoise) Direzione: Emilio Franzina
Continue readingLe migrazioni dalla Puglia in età moderna e contemporanea
Sino a tutti gli anni Settanta ad interessarsi di emigrazione non vi sono che gli studi di Franca Assante, lavori di certo importanti per la capacità di aprire la strada ad indagini successive, ma di fatto sintesi storico demografiche che, sulla base di fonti statistiche e documentarie formali e oggettive, dalla letteratura e pubblicistica d’epoca alle inchieste parlamentari, legano le ragioni delle migrazioni ai caratteri strutturali ed ai cicli dell’economia agricola locale, ne leggono gli effetti indotti di invecchiamento e di femminilizzazione della popolazione nelle aree di partenza ma anche di complessivo arretramento di quelle economie locali che proprio dall’emigrazione avrebbero potuto trarre spinte modernizzatici2.
Le fonti sulle migrazioni nell’archivio storico della congregazione per l’evangelizzazione dei popol
Gli italiani del Belgio. Storia e storie di due secoli di migrazioni

In ricordo di Peter R. D’Agostino
Lo scorso 22 giugno, Peter D’Agostino, Assistant Professor of History and Catholic Studies alla University of Illinois di Chicago, è stato assalito brutalmente da ignoti a pochi isolati dalla sua abitazione di Oak Park, un
Continue reading