Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: prima guerra mondiale

ESODI SPONTANEI, ESODI FORZATI. I PROFUGHI DELLA GUERRA ITALIANA

27 Aprile 2019 Paolo Malni Senza categoria

La prima guerra mondiale mise in movimento decine di milioni di persone: soldati, lavoratori militarizzati, civili furono protagonisti di una serie di spostamenti dalle motivazioni e caratteristiche molto diverse. Le aree di combattimento si spopolarono

Continue reading

MIGRAZIONI INTERNE E GRANDE GUERRA

27 Marzo 2019 Stefano Gallo Senza categoria

La partecipazione della società italiana alla Prima guerra mondiale comportò degli effetti importanti per la mobilità territoriale interna alla penisola. In un quadro già estremamente articolato, composto da un fitto tessuto di molteplici tipologie di

Continue reading

MIGRAZIONI DI GUERRA. RUOLO DELLO STATO, MODELLI E PERCORSI MIGRATORI 1914-1918

7 Marzo 2019 Matteo Ermacora Senza categoria

La prima guerra mondiale costituì una drammatica cesura, quantitativa e qualitativa, per i movimenti migratori su scala mondiale. Mentre le migrazioni si riducevano, per contrasto il conflitto determinò sensibili movimenti di popolazione all’interno dei territori

Continue reading

I RITORNANTI. GRANDE GUERRA ED EMIGRAZIONE NEI LIBRI PER L’INFANZIA E PER LA SCUOLA (1915-1922)

27 Febbraio 2019 Lorenzo Luatti Senza categoria

1. L’EMIGRANTE “ALLA FRONTE”: MOTIVI ED ESPEDIENTI NELLA LETTERATURA EDUCATIVA L’emigrante che fa ritorno in patria è indubbiamente uno dei motivi ricorrenti e inossidabili del racconto di emigrazione per ragazzi, dagli ultimi due decenni dell’Ottocento

Continue reading

Verona 1914-1915: il rientro degli emigranti tra emergenza umanitaria e difficoltà economiche

27 Gennaio 2019 Federico Melotto Senza categoria

1. INTRODUZIONE In seguito allo scoppio della guerra europea si manifestò, in Italia, un grave perturbamento sul mercato del lavoro. Specialmente dai paesi belligeranti tornarono d’improvviso i connazionali che in tempi normali vi trovavano occupazione

Continue reading

Corrispondenze popolari fra le Americhe e l’Italia durante la prima guerra mondiale

8 Gennaio 2016 Emilio Franzina A.S.E.I., Articoli

Se gli epistolari, come diceva Goethe, sono la forma letteraria più perfetta e se la ricerca finalizzata all’analisi di quelli fra essi che scaturiscono dal dialogo a distanza fra soggetti incolti o semicolti di estrazione

Continue reading

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.