Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: storia

Presentazione del nuovo numero di ASEI il 25 febbraio…

19 Febbraio 2016 Emanuele Paris Senza categoria

Il 25 febbraio a Sesto San Giovanni (Mi) presso la Fondazione Isec è prevista la presentazione del numero monografico della rivista “Archivio storico dell’emigrazione italiana” dedicata a “Frontalieri”. La pubblicazione – curata da me e

Continue reading

L’industria marsigliese e l’immigrazione italiana del Mediterraneo nell’Ottocento: bilancio e prospettive

13 Gennaio 2016 Xavier Daumalin A.S.E.I., Articoli

L’idea di riaprire la questione delle interazioni tra l’industria marsigliese e l’immigrazione italiana nel corso dell’Ottocento potrà sembrare singolare, dopo gli studi di storici e geografi come Pierre Milza, Teodosio Vertone, Louis Pierrein, Marcel Roncayolo

Continue reading

Introduzione a Les Italiens dans le Sud-Est de la France

25 Dicembre 2015 Stephane Mourlane Senza categoria

La storia della presenza degli italiani nel Sud-Est della Francia è tutt’altro che recente. I movimenti pendolari stagionali prendono presto forma da un versante e dall’altro delle Alpi, in particolar modo per quel che riguarda

Continue reading

Javier P. Grossutti e Corinna Mestroni, “In lontano suolo a guadagnarsi un incerto pane!”. Emigrants dal Friûl di Mieç, Mereto di Tomba, La Grame, 2012, 567 pp.

16 Dicembre 2015 Matteo Sanfilippo Recensioni, Senza categoria

La nostra rivista come tante altre ha in più di un’occasione recensito le opere di Grossutti. Di fronte alla sua ultima pubblicazione mi è venuto il dubbio di quanto abbia scritto, dopo essere venuto in

Continue reading

Nuova uscita – Nuovi problemi di storia delle migrazioni italiane

15 Ottobre 2015 Redazione A.S.E.I., Annunci, In altre collane, Pubblicazioni

Agli inizi del nuovo millennio è apparso presso questa casa editrice Problemi di storiografia dell’emigrazione italiana, ma quel libro è invecchiato nel giro di pochissimi anni. Negli anni zero lo studio di questo settore ha

Continue reading

Recensione di Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo

12 Settembre 2015 Matteo Sanfilippo Recensioni

Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo, a cura di Massimo Vedovelli, Roma, Carocci Editore, 2011 Da svariati decenni Vedovelli è il maggiore studioso dell’evoluzione linguistica degli emigrati italiani in Europa e nel Nuovo Mondo. Dopo

Continue reading

Scrivere di emigrazione italiana nel 2014

17 Dicembre 2014 Matteo Sanfilippo A.S.E.I., Articoli

Il Dizionario enciclopedico delle migrazioni italiane nel mondo[1] (Roma, SER, 2014), diretto da Tiziana Grassi e curato dalla stessa e da Enzo Caffarelli, Mina Cappussi, Delfina Licata e Gian Carlo Perego, ha aperto l’anno proponendone

Continue reading

Tavola rotonda “L’Italia delle migrazioni tra prospettiva storica e sviluppi possibili”

25 Marzo 2014 Redazione Senza categoria

Italia delle migrazioni

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 … 10 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022
  • LA GRANDE EMIGRAZIONE DEI RURALI ITALIANI E IL MITO DELLE GOLONDRINAS 13 Aprile 2022
  • Mobilità bracciantili nell’Italia contemporanea:un oggetto storico impossibile? 15 Marzo 2022
  • La mobilità dei lavoratori rurali in età moderna. Qualche riflessione a partire dalle campagne lombarde del Cinquecento. 15 Febbraio 2022
  • Appunti su Rudolph J. Vecoli 2 Aprile 2021

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.