Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: storia

Firmamenti sconosciuti. Storia d’Italia, autobiografie e scritture popolari di emigrazione dell’Archivio Diaristico Nazionale

19 Novembre 2020 Emilio Franzina A.S.E.I., Articoli

Quando fondò nel 1984 l’Archivio Dia-ristico divenuto poi, a pieno titolo, “nazionale”, nemmeno Saverio Tutino avrebbe potuto immaginarne i successivi sviluppi o, meglio, i diversi esiti che nel volgere di poco più di trent’anni esso

Continue reading

Per le origini dei Centri Studi Emigrazione scalabriniani

19 Aprile 2020 Matteo Sanfilippo A.S.E.I., Articoli

Nel secondo Novecento molti convegni, volumi e soprattutto riviste e bollettini sulle migrazioni sono dovuti ai Centri Studi organizzati e coordinati dalla Congregazione scalabriniana[1]. Ancora oggi quest’ultima sostiene e dirige tantissime iniziative di ricerca attraverso

Continue reading

FRA STORIA, MICROSTORIA E DISCUSSIONI IN RETE: LA GRANDE GUERRA DEGLI IMMIGRANTI “AMERICANI” (1914-1918)

7 Aprile 2019 Emilio Franzina Senza categoria

In una tipica discussione telematica, durata circa una settimana e avviata l’11 novembre del 2009 da una interpellante tanto spaesata quanto curiosa , vari corrispondenti si alternarono con volonteroso impegno e qualcuno anche con evidente

Continue reading

Soldati di origine italiana alla scoperta del Bel Paese

7 Dicembre 2017 Matteo Pretelli A.S.E.I., Cinema

Fighting Paisanos è un bel documentario storico realizzato con l’obiettivo di far conoscere uno spaccato dell’esperienza dei tanti soldati di origine italiana che nel corso della Seconda Guerra Mondiale combatterono con l’esercito statunitense contro l’Italia

Continue reading

XIV Edizione di èStoria, il Festival Internazionale della Storia. “Migrazioni” è il tema di quest’anno

4 Dicembre 2017 Redazione Segnalazioni Eventi

“MIGRAZIONI” È IL TEMA SCELTO PER L’EDIZIONE 2018 A GORIZIA DAL 17 AL 20 MAGGIO LA XIV EDIZIONE DI ÈSTORIA, IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA STORIA Le MIGRAZIONI saranno al centro della quattordicesima edizione di èStoria,

Continue reading

Intervista a Elia Morandi

15 Novembre 2017 Matteo Sanfilippo Interviste

Elia Morandi ha fatto parte per alcuni anni della redazione di questa rivista, cui ha anche collaborato con due saggi: Emigrazione italiana e criminalità. Il caso tedesco, “Archivio storico dell’emigrazione italiana”, 8 (2012), pp. 45-49;

Continue reading

Entre duas Pàtrias. A Grande Guerra dos imigrantes italo-brasileiros 1914-1918

6 Ottobre 2017 Redazione Libri

Uma parte da história muito pouco conhecida: a participação de brasileiros na Primeira Guerra Mundial. Cerca de 12 mil jovens de várias partes do Brasil, incluindo mineiros, que cruzaram o Atlântico e combateram, usando a

Continue reading

Giornata di studio: Le radici della politica migratoria italiana: storia e questioni aperte

18 Aprile 2016 Anna Caprarelli Appuntamenti, Notizie

Napoli, 3 maggio 2016 IL PROGRAMMA  

Continue reading

Navigazione articoli

1 2 3 … 10 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022
  • LA GRANDE EMIGRAZIONE DEI RURALI ITALIANI E IL MITO DELLE GOLONDRINAS 13 Aprile 2022
  • Mobilità bracciantili nell’Italia contemporanea:un oggetto storico impossibile? 15 Marzo 2022
  • La mobilità dei lavoratori rurali in età moderna. Qualche riflessione a partire dalle campagne lombarde del Cinquecento. 15 Febbraio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.