Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: Articoli

“Torno a casa in vacanza”. L’esperienza del ritorno temporaneo al paese di origine per i piemontesi ed i siciliani emigrati in Francia nel secondo dopoguerra

22 Aprile 2016 Francesca Sirna A.S.E.I., Articoli

Il presente contributo intende, tramite l’analisi dei percorsi migratori di due gruppi di italiani, piemontesi e siciliani, insediati in Provenza (Francia) nel secondo dopoguerra, evidenziare le diverse forme di mobilità tra i luoghi d’origine e

Continue reading

Cantanti italiani o di origine italiana in Francia, Belgio e Québec

12 Marzo 2016 Matteo Sanfilippo Articoli

La produzione discografica degli emigrati italiani nei paesi di lingua inglese gode da tempo di buona attenzione. Da un lato, essi hanno infatti contribuito all’egemonia anglofona sulla musica leggera e sul jazz e quindi sono

Continue reading

Même origine, destins différents? Contexte et méthode d’une recherche comparative sur les enfants de migrants italiens à Turin et à Marseille après la Seconde Guerre mondiale

7 Marzo 2016 Anna Badino A.S.E.I., Articoli

Cet article décrit un projet de recherche en cours qui vise à comparer la migration interne en Italie, du Sud au Nord du pays, à celle du Sud de l’Italie vers le Sud de la

Continue reading

L’ennemi qui n’en était pas un : les Italiens dans le Sud-Est de la France (1882-1915)

19 Febbraio 2016 Stephane Kronenberger A.S.E.I., Articoli

Dans le dernier tiers du XIXe siècle, l’histoire de la présence italienne sur le littoral méditerranéen ou dans son arrière-pays est certes émaillée par quelques épisodes de violences xénophobes, dont les paroxysmes sont sans nul

Continue reading

L’Archivio della Chiesa di Nostra Signora di Loreto della Nazione Italiana di Lisbona

13 Febbraio 2016 Nunziatella Alessandrini A.S.E.I., Articoli

Al primo piano della chiesa di Loreto, chiesa degli italiani di Lisbona, situata nella piazza del Chiado, cuore della capitale portoghese, all’angolo con Rua da Misericordia, si trova l’archivio della confraternita di Loreto che, dal

Continue reading

L’industria marsigliese e l’immigrazione italiana del Mediterraneo nell’Ottocento: bilancio e prospettive

13 Gennaio 2016 Xavier Daumalin A.S.E.I., Articoli

L’idea di riaprire la questione delle interazioni tra l’industria marsigliese e l’immigrazione italiana nel corso dell’Ottocento potrà sembrare singolare, dopo gli studi di storici e geografi come Pierre Milza, Teodosio Vertone, Louis Pierrein, Marcel Roncayolo

Continue reading

Corrispondenze popolari fra le Americhe e l’Italia durante la prima guerra mondiale

8 Gennaio 2016 Emilio Franzina A.S.E.I., Articoli

Se gli epistolari, come diceva Goethe, sono la forma letteraria più perfetta e se la ricerca finalizzata all’analisi di quelli fra essi che scaturiscono dal dialogo a distanza fra soggetti incolti o semicolti di estrazione

Continue reading

Diaspora, Transnational Comunities and Alternative Media in Italian Context

30 Luglio 2015 Serena Perfetto Articoli

1. Introduction The phenomenon of migration has affected Italy in the past twenty years. After the fall in the number of migrants in 1970-2000, many have started leaving the country since 2000. The young generation

Continue reading

Paginazione degli articoli

«Previous Posts 1 … 6 7 8 9 10 … 24 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Ricerche in corso
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Ricerche in corso
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Le riviste africane 15 Giugno 2025
  • Call for Papers: “Torna a Surriento”: Return Migration to Southern Italy from 1876 to Today 21 Maggio 2025
  • Le riviste australiane 15 Maggio 2025
  • “Estudios Migratorios Latinoamericanos” e le altre: le riviste di studi sulle migrazioni nell’America Latina ispanica 15 Aprile 2025
  • Le riviste sulle migrazioni nel Brasile 15 Marzo 2025

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.