Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: Articoli

L’industria marsigliese e l’immigrazione italiana del Mediterraneo nell’Ottocento: bilancio e prospettive

13 Gennaio 2016 Xavier Daumalin A.S.E.I., Articoli

L’idea di riaprire la questione delle interazioni tra l’industria marsigliese e l’immigrazione italiana nel corso dell’Ottocento potrà sembrare singolare, dopo gli studi di storici e geografi come Pierre Milza, Teodosio Vertone, Louis Pierrein, Marcel Roncayolo

Continue reading

Corrispondenze popolari fra le Americhe e l’Italia durante la prima guerra mondiale

8 Gennaio 2016 Emilio Franzina A.S.E.I., Articoli

Se gli epistolari, come diceva Goethe, sono la forma letteraria più perfetta e se la ricerca finalizzata all’analisi di quelli fra essi che scaturiscono dal dialogo a distanza fra soggetti incolti o semicolti di estrazione

Continue reading

Diaspora, Transnational Comunities and Alternative Media in Italian Context

30 Luglio 2015 Serena Perfetto Articoli

1. Introduction The phenomenon of migration has affected Italy in the past twenty years. After the fall in the number of migrants in 1970-2000, many have started leaving the country since 2000. The young generation

Continue reading

Cientifismo no debate sobre a emigração para o Brasil: relatos de escritores italianos

30 Maggio 2015 Nuncia Santoro De Constantino Articoli

Na interface de pesquisa que vem sendo desenvolvida sobre imigração italiana no Brasil, emergem questões relacionadas à saúde e à higiene como categorias de destaque, a partir de um corpus documental constituído por relatos de

Continue reading

Ivo Agostini, figurinaio per scelta professionale

30 Aprile 2015 Giampaolo Giampaoli Articoli, Senza categoria

1. Gli anni da agricoltore a Coreglia e la partenza per il Brasile Ivo Vittorio Agostini nacque a Coreglia in provincia di Lucca il 4 giugno del 1919 da una famiglia di figurinai che praticava

Continue reading

Interesse e incostanza. Note per lo studio del rapporto tra movimento operaio e migrazioni interne

30 Marzo 2015 Michelangela Di Giacomo Articoli

Tra il 1955 e il 1969 l’Italia fu protagonista di un ciclo di sviluppo economico, sociale e culturale che ne trasformò il volto rurale sino ad inserirla nel novero dei Paesi industrializzati[1]. Quello che Stefano

Continue reading

La diaspora diventi risorsa: il caso della provincia di Avellino

26 Febbraio 2015 Toni Ricciardi Articoli

Nell’Italia a più velocità, nel Mezzogiorno differenziato, persiste un elemento che unisce tutti: l’emigrazione. Si può discutere e schierarsi pro o contro il revisionismo di Pino Aprile, scegliere di essere neoborbonici o filo sabaudi, padani

Continue reading

Delle emigrazioni e della loro diversa indole nella Storia antica e moderna. Divagazioni e riflessioni in ordine sparso su storiografia e storia in età contemporanea

30 Gennaio 2015 Emilio Franzina Articoli

Delle emigrazioni e della loro diversa indole nella Storia antica e moderna[1]   Uno de’ primi grandiosi fenomeni che la Storia ci rappresenta sono le emigrazioni,¸ questi movimenti provvidenziali di popoli che sovente risospinti dall’urto

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 4 5 6 7 8 … 22 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.