Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: A.S.E.I.

Italiani in Tennessee tra identità nazionale e americanizzazione. Una prima indagine

2 Agosto 2017 Matteo Brera A.S.E.I., Rassegne

Lo studio delle colonie della East Coast degli Stati Uniti ha portato alla luce l’esistenza di comunità pluri-sfaccettate di lavoratori più o meno specializzati, artigiani, musicisti e contadini; uomini, donne, bambini che lasciarono la madrepatria

Continue reading

Rudolph J. Vecoli e Francesco Durante, Oh Capitano! La favolosa vita di Celso Cesare Moreno in quattro continenti, 1831-1901, Venezia, Marsilio, 2014, 366 pp

15 Luglio 2017 Stefano Luconi A.S.E.I., Recensioni

Il piemontese Celso Cesare Moreno – nato a Dogliani, in provincia di Cuneo, nel 1831 e morto a Washington nel 1901 – fu un avventuriero giramondo, un po’ millantatore e a tratti perfino mitomane, che

Continue reading

Il prezzo del sudore jugoslavo. I lavoratori frontalieri jugoslai in Italia nel nord est italiano

8 Luglio 2017 Francesca Rolandi A.S.E.I., Articoli

In questo articolo verrà analizzato il fenomeno dei lavoratori frontalieri jugoslavi in Italia, con una particolare attenzione al periodo successivo alla firma del trattato di Osimo (1975), che sancì definitivamente la sistemazione territoriale stabilita dal

Continue reading

Isabella Insolvibile, Wops. I prigionieri italiani in Gran Bretagna (1941-1946), Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2012, xxvi-358 pp

14 Giugno 2017 Stefano Luconi A.S.E.I., Recensioni

Dopo un lento avvio negli anni Ottanta del Novecento (cfr. I militari italiani internati dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943, a cura di Nicola Della Santa, Firenze, Giunti, 1986; Flavio Giovanni Conti, I prigionieri di

Continue reading

I frontalieri giurassiani tra opportunità economiche e tensioni sociali

7 Giugno 2017 Francesco Garufo A.S.E.I., Articoli

1. INTRODUZIONE L’impiego di lavoratori frontalieri in Svizzera mette in scena il conflitto diventato classico tra i bisogni del mercato del lavoro e le paure sociali e identitarie. Se la loro situazione è particolare poiché,

Continue reading

Per allargare gli orizzonti. La vicenda dei bergamaschi uccisi alla frontiera tra USA e Messico

1 Giugno 2017 Raffaele Avagliano Articoli

La cantina di San Antonio è l’ultima rimasta nel centro di Los Angeles, un gioiello nascosto e punto di riferimento storico che opera nella stessa comunità dove è stata fondata 100 anni fa. Chissà se

Continue reading

Christa Wirth, Memories of Belonging. Descendants of Italian Migrants to the United States, 1884-Present, Leiden-Boston, Brill, 2015, XIII-406 pp

14 Maggio 2017 Stefano Luconi A.S.E.I., Recensioni

Il mantenimento di un senso dell’identità etnica basato sull’ascendenza nazionale da parte dei discendenti degli immigrati europei negli Stati Uniti, a fronte della polarizzazione della società americana sulla base di linee di appartenenza razziale e

Continue reading

Un ricordo di Leonardo Zanier

12 Maggio 2017 Paolo Barcella In Memoria, Notizie

Leonardo Zanier (1935-2017) e l’ECAP in Svizzera di Paolo Barcella Il 30 aprile scorso è mancato Leonardo Zanier, figura di grande rilievo nella storia dell’emigrazione italiana del secondo dopoguerra. Nel 1964 esordì come poeta pubblicando,

Continue reading

Paginazione degli articoli

«Previous Posts 1 … 9 10 11 12 13 … 52 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Ricerche in corso
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Ricerche in corso
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Le riviste africane 15 Giugno 2025
  • Call for Papers: “Torna a Surriento”: Return Migration to Southern Italy from 1876 to Today 21 Maggio 2025
  • Le riviste australiane 15 Maggio 2025
  • “Estudios Migratorios Latinoamericanos” e le altre: le riviste di studi sulle migrazioni nell’America Latina ispanica 15 Aprile 2025
  • Le riviste sulle migrazioni nel Brasile 15 Marzo 2025

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.