Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: A.S.E.I.

La “Fondazione ‘Paolo Cresci’ per la storia dell’emigrazione italiana”

27 Novembre 2006 Matteo Sanfilippo Interviste

Il 12 novembre 2006 è stato inaugurato a Lucca il Museo sulla storia dell’emigrazione italiana e in contemporanea è stato presentato il Sogni e fagotti. Parole, canti e immagini degli emigrati italiani curato da Maria

Continue reading

L’emigrazione della Sardegna

27 Novembre 2006 Giuseppina Sanni Articoli

L’emigrazione sarda si colloca, e si è storicamente collocata, all’interno della più generica e mai risolta “questione meridionale”, nonostante le sue caratteristiche strutturali si discostino da quelle del fenomeno migratorio comune nelle altre regioni del

Continue reading

L’immigrazione italiana in Alto Adige: approcci e questioni

27 Novembre 2006 Giorgio Mezzalira Articoli

Il presente contributo raccoglie i primi risultati di una ricerca in corso sull’immigrazione italiana in Alto Adige dagli anni Venti al secondo dopoguerra. Trattandosi di un lavoro in progress, mantiene – così come il titolo

Continue reading

L’Ecoistituto della Valle del Ticino e il Migration History Center di Cuggiono

27 Novembre 2006 Ernesto R. Milani Lavori in corso

La storia dell’Ecoistituto della valle del Ticino di Cuggiono ha radici profonde che vanno oltre il recente interesse per l’emigrazione. Risale, infatti, al 1981 il primo grande avvenimento per illustrare uno degli eventi più importanti

Continue reading

Memoria familiare e regione nelle migrazioni italiane al Brasile: appunti sul caso”padano-veneto” (1

27 Novembre 2006 Emilio Franzina Articoli

1. Che le analisi di storia regionale presentino a priori un gran varietà di problemi, e non tutti semplici da risolvere, è un fatto da tempo assodato1 non solo in via generale, ma anche –

Continue reading

Le fonti sulle migrazioni presso la Fondazione Storica Ansaldo.

27 Novembre 2006 Ferdinando Fasce Archivi

Il rapporto tra fonti d’impresa e migrazioni italiane non è stato finora oggetto di trattazioni sistematiche. Nell’arco dell’ultimo quarto di secolo esso è cresciuto sul piano empirico, nei due filoni paralleli delle ricerche sull’imprenditoria etnica1,

Continue reading

Genova, la Liguria e i processi migratori. Un bilancio della ricerca

27 Novembre 2006 Ferdinando Fasce Articoli

“A parte i riferimenti alla regione e, naturalmente, a Genova come porto d’imbarco, nelle storie generali dell’emigrazione e tolti i pochi lavori specifici ma già assai invecchiati (Marenco) o di taglio volutamente parziale […], la

Continue reading

Memoria e musei dell’emigrazione italiana in Belgio

27 Novembre 2006 Anna Caprarelli Musei

Nel Belgio gli impianti minerari sono stati progressivamente dismessi a partire dalla metà degli anni Cinquanta. I loro siti sono stati recentemente tramutati in poli di archeologia industriale e sono diventati luoghi di forte integrazione,

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 44 45 46 47 48 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.