Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: #guerra

“L’EMIGRATO ITALIANO IN AMERICA” LA CONGREGAZIONE SCALABRINIANA E LA GRANDE GUERRA

27 Maggio 2019 Matteo Sanfilippo Senza categoria

Il primo luglio 1903 appare a Piacenza il mensile “Congregazione dei missionari di S. Carlo per gli italiani emigrati nelle Americhe” dell’Istituto Cristoforo Colombo, fondato nel 1887 dal vescovo Giovanni Battista Scalabrini per formare e

Continue reading

L’OPERA BONOMELLI E I PROFUGHI DELLA GRANDE GUERRA

7 Maggio 2019 Giancarlo Perego Senza categoria

1. LA NASCITA E LE STAGIONI DELL’OPERA BONOMELLI Fin dal suo nascere, nel gennaio 1900, l’Opera di assistenza degli operai emigrati in Europa e nel Levante – denominata dal 1910 Opera Bonomelli, dal nome del

Continue reading

FRA STORIA, MICROSTORIA E DISCUSSIONI IN RETE: LA GRANDE GUERRA DEGLI IMMIGRANTI “AMERICANI” (1914-1918)

7 Aprile 2019 Emilio Franzina Senza categoria

In una tipica discussione telematica, durata circa una settimana e avviata l’11 novembre del 2009 da una interpellante tanto spaesata quanto curiosa , vari corrispondenti si alternarono con volonteroso impegno e qualcuno anche con evidente

Continue reading

MIGRAZIONI INTERNE E GRANDE GUERRA

27 Marzo 2019 Stefano Gallo Senza categoria

La partecipazione della società italiana alla Prima guerra mondiale comportò degli effetti importanti per la mobilità territoriale interna alla penisola. In un quadro già estremamente articolato, composto da un fitto tessuto di molteplici tipologie di

Continue reading

MIGRAZIONI DI GUERRA. RUOLO DELLO STATO, MODELLI E PERCORSI MIGRATORI 1914-1918

7 Marzo 2019 Matteo Ermacora Senza categoria

La prima guerra mondiale costituì una drammatica cesura, quantitativa e qualitativa, per i movimenti migratori su scala mondiale. Mentre le migrazioni si riducevano, per contrasto il conflitto determinò sensibili movimenti di popolazione all’interno dei territori

Continue reading

I RITORNANTI. GRANDE GUERRA ED EMIGRAZIONE NEI LIBRI PER L’INFANZIA E PER LA SCUOLA (1915-1922)

27 Febbraio 2019 Lorenzo Luatti Senza categoria

1. L’EMIGRANTE “ALLA FRONTE”: MOTIVI ED ESPEDIENTI NELLA LETTERATURA EDUCATIVA L’emigrante che fa ritorno in patria è indubbiamente uno dei motivi ricorrenti e inossidabili del racconto di emigrazione per ragazzi, dagli ultimi due decenni dell’Ottocento

Continue reading

Un’economia aperta alla prova della grande guerra: i rimpatri degli emigranti nella fase di neutralità

7 Gennaio 2019 Giovanni Favero Senza categoria

1. Gli studi sul primo conflitto mondiale e sui suoi effetti sulle economie nazionali ne segnalano senza eccezioni il carattere di evento in grado di alterare le strutture economiche e sociali, modificando profondamente la direzione

Continue reading

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022
  • LA GRANDE EMIGRAZIONE DEI RURALI ITALIANI E IL MITO DELLE GOLONDRINAS 13 Aprile 2022
  • Mobilità bracciantili nell’Italia contemporanea:un oggetto storico impossibile? 15 Marzo 2022
  • La mobilità dei lavoratori rurali in età moderna. Qualche riflessione a partire dalle campagne lombarde del Cinquecento. 15 Febbraio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.