Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Tag: mobilità

Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane

14 Luglio 2022 Gennaro Avallone A.S.E.I.

1.       Introduzione La circolarità del lavoro caratterizza parte dell’agricoltura italiana sin dalla seconda metà dell’Ottocento. Alcune inchieste di fine secolo, ad esempio quelle condotte dagli igienisti come Angelo Celli, mettono in evidenza la mobilità

Continue reading

Mobilità bracciantili nell’Italia contemporanea:un oggetto storico impossibile?

15 Marzo 2022 Emanuele Paris A.S.E.I., Articoli

Ciò che in generale è noto, proprio perché è noto, non è conosciuto. Il modo più consueto di ingannare se stessi e gli altri consiste appunto nel presupporre, nella conoscenza, qualcosa in quanto già noto,

Continue reading

La mobilità dei lavoratori rurali in età moderna. Qualche riflessione a partire dalle campagne lombarde del Cinquecento.

15 Febbraio 2022 Matteo Di Tullio A.S.E.I., Articoli

1.       Introduzione Le campagne e i suoi lavoratori non sono stati l’oggetto principale della ricerca storica negli ultimi decenni, soprattutto in Italia[1], benché in anni recenti in varie parti d’Europa si siano proposti interessanti e

Continue reading

Migrazioni, lezione 2

17 Ottobre 2019 Matteo Sanfilippo Video
Continue reading

XIV Edizione di èStoria, il Festival Internazionale della Storia. “Migrazioni” è il tema di quest’anno

4 Dicembre 2017 Redazione Segnalazioni Eventi

“MIGRAZIONI” È IL TEMA SCELTO PER L’EDIZIONE 2018 A GORIZIA DAL 17 AL 20 MAGGIO LA XIV EDIZIONE DI ÈSTORIA, IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA STORIA Le MIGRAZIONI saranno al centro della quattordicesima edizione di èStoria,

Continue reading

Frontalieri: un’introduzione

7 Gennaio 2017 Paolo Barcella Michele Colucci A.S.E.I., La rivista

Il tema delle frontiere ha conosciuto negli ultimi anni una rinnovata attenzione storiografica. La declinazione continentale delle frontiere italiane, la collocazione europea dei flussi e dei movimenti hanno, però, avuto meno fortuna rispetto allo studio

Continue reading

La nazionalizzazione di una società mobile. Mobilità e politica in una città industriale tra Ottocento e Novecento

11 Aprile 2013 Davide Tabor A.S.E.I., Archivi

Questo articolo affronta il problema del rapporto tra la mobilità geografica, le identità sociali e la costruzione del discorso politico nella città industriale tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Una certa

Continue reading

Mobilità e flussi migratori prima dell’età moderna: una lunga introduzione

15 Giugno 2007 Giovanni Pizzorusso Lavori in corso

Questo testo è stato pensato e redatto come capitolo introduttivo di un volume di sintesi sulla storia dei fenomeni migratori e di mobilità della popolazione nella penisola italiana nel lunghissimo periodo e in particolare dal

Continue reading

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.