Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: Articoli

I giornali italo-americani degli Stati Uniti e le elezioni politiche italiane del 1953

30 Novembre 2006 Stefano Luconi Articoli

Gran parte della stampa italo-americana degli Stati Uniti – fatta eccezione soprattutto per le testate di orientamento radicale come il settimanale filocomunista “L’Unità del Popolo” o quello anarchico “L’Adunata dei Refrattari”2 – si distinse per

Continue reading

La stampa italiana in Brasile, 1946-1960

30 Novembre 2006 Angelo Trento Articoli

Nel secondo dopoguerra, l’abolizione del sistema delle quote introdotto nel 1934 e il ripristino della totale libertà di immigrazione da parte del governo brasiliano non furono misure sufficienti a ripristinare quei flussi massicci di italiani

Continue reading

La nascita di un giornale per l’emigrazione: La voce degli italiani in Gran Bretagna (1948-49)

30 Novembre 2006 Michele Colucci Articoli

“La voce degli italiani” inizia le pubblicazioni a Londra nel gennaio del 1948 come mensile, per diventare un quindicinale nel 1957. Viene diretto alla sua fondazione da padre D. Valente, sacerdote della società di san

Continue reading

Emigranti ed emigrazione a Napoli tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale.

29 Novembre 2006 Paolo Franzese Articoli

Emigranti ed emigrazione a Napoli fra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale. Fonti documentarie, figure sociali e istituzioni Napoli fu una delle capitali della grande emigrazione italiana fra la fine del secolo XIX

Continue reading

L’emigrazione dal lazio:il dibattito storiografico

29 Novembre 2006 Michele Colucci Matteo Sanfilippo Articoli

1. Alcuni problemi storiografici1 Come dimostra anche un recente saggio bibliografico di Maria Rosa Protasi, le sintesi sull’emigrazione dal Lazio sono poche, sebbene molti studiosi abbiano accennato sia alle dimensioni generali del fenomeno, sia a

Continue reading

Il lavoro mobile in Emilia e Romagna

28 Novembre 2006 Marco Fincardi Articoli

  I flussi migratori del XIX e XX secolo hanno avuto una notevole importanza per ridefinire i moderni equilibri socio-economici della Romagna e ancor più dell’Emilia. Il fatto che tali equilibri non siano risultati sostanzialmente

Continue reading

L’emigrazione della Sardegna

27 Novembre 2006 Giuseppina Sanni Articoli

L’emigrazione sarda si colloca, e si è storicamente collocata, all’interno della più generica e mai risolta “questione meridionale”, nonostante le sue caratteristiche strutturali si discostino da quelle del fenomeno migratorio comune nelle altre regioni del

Continue reading

L’immigrazione italiana in Alto Adige: approcci e questioni

27 Novembre 2006 Giorgio Mezzalira Articoli

Il presente contributo raccoglie i primi risultati di una ricerca in corso sull’immigrazione italiana in Alto Adige dagli anni Venti al secondo dopoguerra. Trattandosi di un lavoro in progress, mantiene – così come il titolo

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 18 19 20 21 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Nov    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.