Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Search Results for: Gli italiani in Brasile

Gli occhi del Papa in Brasile: la visita apostolica del 1924

15 Agosto 2024 Jair Santos A.S.E.I., Articoli

Introduzione Oltre a promuovere un profondo cambiamento dell’assetto politico del Brasile, la proclamazione della Repubblica nel 1889 rappresentò uno spartiacque nella vita della Chiesa locale. Ciò si deve oltretutto allo smantellamento del regime del patronato

Continue reading

Gli organismi della Santa Sede

15 Agosto 2023 Alejandro Mario Dieguez e Matteo Sanfilippo Senza categoria

Durante il pontificato di Pio IX (1846-1878) la necessità di assistere i migranti cattolici inizia a essere discussa nelle stanze della Segreteria di Stato e della Congregazione “de Propaganda Fide”. La corrispondenza dal Nuovo Mondo

Continue reading

LA GRANDE EMIGRAZIONE DEI RURALI ITALIANI E IL MITO DELLE GOLONDRINAS

13 Aprile 2022 Stefano Gallo A.S.E.I.

La grande emigrazione italiana dell’età liberale fu soprattutto un’emigrazione dalle campagne, e difficilmente avrebbe potuto essere altrimenti. L’Italia dell’epoca aveva una composizione sociale in larga parte legata al lavoro della terra (grafico 1) e le

Continue reading

Riccardo Bauer, l’emigrazione e il ruolo della Società Umanitaria negli anni della ricostruzione

19 Febbraio 2020 Michele Colucci Senza categoria

Nel 1945 a Milano Riccardo Bauer insieme a numerose figure dell’antifascismo e della cultura democratica riorganizzò proprio alla fine della guerra la Società Umanitaria. Istituzione centrale nella vita sociale e politica non solo milanese ma

Continue reading

FRA STORIA, MICROSTORIA E DISCUSSIONI IN RETE: LA GRANDE GUERRA DEGLI IMMIGRANTI “AMERICANI” (1914-1918)

7 Aprile 2019 Emilio Franzina Senza categoria

In una tipica discussione telematica, durata circa una settimana e avviata l’11 novembre del 2009 da una interpellante tanto spaesata quanto curiosa , vari corrispondenti si alternarono con volonteroso impegno e qualcuno anche con evidente

Continue reading

Verona 1914-1915: il rientro degli emigranti tra emergenza umanitaria e difficoltà economiche

27 Gennaio 2019 Federico Melotto Senza categoria

1. INTRODUZIONE In seguito allo scoppio della guerra europea si manifestò, in Italia, un grave perturbamento sul mercato del lavoro. Specialmente dai paesi belligeranti tornarono d’improvviso i connazionali che in tempi normali vi trovavano occupazione

Continue reading

L’etnicità in guerra. Soldati di origine italiana negli eserciti alleati

14 Gennaio 2017 Alessio Marzi A.S.E.I., Mostre

La mostra virtuale, pubblicata su Google Cultural Institute, è stata allestita da Matteo Pretelli e Francesco Fusi per un progetto coordinato dall’Istituto Storico della Resistenza di Firenze. Attraverso una serie di documenti d’epoca, articoli della

Continue reading

Un bastimento carico di note: musica, musicisti e cantanti italiani in Argentina

18 Marzo 2016 Camilla Cattarulla A.S.E.I., Archivi

In Los italianos en la historia de la cultura argentina, di Dionisio Petriella, alla voce “Musica” si contano 228 schede biografiche di immigranti italiani la cui presenza è stata rilevante nel panorama musicale argentino. Le

Continue reading

Paginazione degli articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 … 14 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Ricerche in corso
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Ricerche in corso
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Le riviste africane 15 Giugno 2025
  • Call for Papers: “Torna a Surriento”: Return Migration to Southern Italy from 1876 to Today 21 Maggio 2025
  • Le riviste australiane 15 Maggio 2025
  • “Estudios Migratorios Latinoamericanos” e le altre: le riviste di studi sulle migrazioni nell’America Latina ispanica 15 Aprile 2025
  • Le riviste sulle migrazioni nel Brasile 15 Marzo 2025

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.