Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: Articoli

Comitati Consolari, Coemit, Comites. CCIE. e CGIE. La difficile rappresentanza dell’emigrazione italiana

15 Luglio 2023 Rodolfo Ricci A.S.E.I., Articoli

L’evoluzione della rappresentanza I Comitati consolari e il CCIE (Comitato consultivo degli italiani all’estero) costituiscono i primi organismi consultivi di cui si dota la politica dell’emigrazione nel nostro dopoguerra. Si trattava all’inizio di organismi i

Continue reading

Il Ministero del lavoro e l’emigrazione negli anni della ricostruzione

15 Giugno 2023 Michele Colucci A.S.E.I., Articoli

Il decreto luogotenenziale n. 377 (21 giugno 1945) stabilì lo sdoppiamento del Ministero dell’industria, del commercio e del lavoro. Nacquero quindi il Ministero dell’industria e del commercio e il Ministero del lavoro e della previdenza

Continue reading

La Direzione Generale degli Italiani all’Estero negli anni del fascismo

15 Aprile 2023 Matteo Pretelli A.S.E.I., Articoli

Nel marzo 1927, il Sottosegretario agli Esteri e gerarca del fascismo Dino Grandi parlò dei circa 10 milioni di italiani residenti all’estero come bisognosi della presenza “vigile” della madre patria “rinnovata” sotto la guida di

Continue reading

Il Commissariato Generale dell’Emigrazione

15 Marzo 2023 Stefano Gallo A.S.E.I., Articoli

Con l’approvazione della legge 23/1901 fece il suo ingresso nel panorama istituzionale italiano la prima agenzia amministrativa dedicata alla gestione dei fenomeni migratori. “Esito di una lunga riflessione e sperimentazione dell’intellettualità tecnica crispina”[1], il Commissariato

Continue reading

I tre Rossi

15 Febbraio 2023 Emilio Franzina A.S.E.I., Articoli

Rossi è notoriamente il cognome più diffuso in Italia perché accomuna oltre 45.000 famiglie in maggioranza concentrate nel centro-nord della Penisola, dove risulta attestato in 45.72 comuni seguito al secondo posto, ma a discreta distanza,

Continue reading

Le politiche di emigrazione dell’Italia postunitaria

15 Gennaio 2023 Mattia Vitiello A.S.E.I., Articoli

Introduzione Le politiche migratorie sono generalmente considerate dal punto di vista dei paesi di arrivo, per cui le loro analisi storiche sono state quasi sempre delle storie delle politiche di immigrazione, conferendo poco spazio al

Continue reading

Mobilità bracciantili nell’Italia contemporanea:un oggetto storico impossibile?

15 Marzo 2022 Emanuele Paris A.S.E.I., Articoli

Ciò che in generale è noto, proprio perché è noto, non è conosciuto. Il modo più consueto di ingannare se stessi e gli altri consiste appunto nel presupporre, nella conoscenza, qualcosa in quanto già noto,

Continue reading

La mobilità dei lavoratori rurali in età moderna. Qualche riflessione a partire dalle campagne lombarde del Cinquecento.

15 Febbraio 2022 Matteo Di Tullio A.S.E.I., Articoli

1.       Introduzione Le campagne e i suoi lavoratori non sono stati l’oggetto principale della ricerca storica negli ultimi decenni, soprattutto in Italia[1], benché in anni recenti in varie parti d’Europa si siano proposti interessanti e

Continue reading

Paginazione degli articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 … 24 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Ricerche in corso
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Ricerche in corso
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Le riviste asiatiche 15 Luglio 2025
  • Le riviste africane 15 Giugno 2025
  • Call for Papers: “Torna a Surriento”: Return Migration to Southern Italy from 1876 to Today 21 Maggio 2025
  • Le riviste australiane 15 Maggio 2025
  • “Estudios Migratorios Latinoamericanos” e le altre: le riviste di studi sulle migrazioni nell’America Latina ispanica 15 Aprile 2025

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.