Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

Categoria: A.S.E.I.

Tra aghi e spilli : Giustizia e la questione italiana (1943-1946)

30 Novembre 2006 Benedicte Deschamps Articoli

1. “Giustizia”, organo ufficiale dell’Ilgwu Come è noto, all’inizio del Novecento, le organizzazioni sindacali statunitensi erano molto restie ad accogliere nel loro seno gli immigrati provenienti dall’Europa meridionale ed orientale2. Tale ostilità spinse i leaders

Continue reading

Le origini del Corriere di Tunisi e la ridefinizione della collettività italiana: una necessità st

30 Novembre 2006 Lucia Capuzzi Giuseppe Maria Continiello Articoli

1. La memoria storica degli italiani in Tunisia attraverso i loro periodici Dopo tredici anni di silenzio, la fondazione del “Corriere di Tunisi”, nel 1956, diede continuità alla lunga tradizione del giornalismo italiano in terra

Continue reading

Stampa cattolica per emigranti dopo la seconda guerra mondiale

30 Novembre 2006 Veronica Perozeni Articoli

Se si avvalora l’ipotesi di Benedict Anderson secondo la quale “l’editoria, in quanto una delle prime forme d’impresa capitalistica, ha vissuto in prima persona l’incessante ricerca di nuovi mercati” 1 e si è quindi orientata,

Continue reading

Note sulla federazione mondiale della stampa italiana all’estero dai prodromi al congresso costituente.

30 Novembre 2006 Federica Bertagna Articoli

1. Premessa   Nel presentare i risultati dell’indagine conoscitiva sui “media della diaspora” condotta nel 1994 dall’Associazione delle camere di commercio all’estero in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, il curatore, Niccolò D’Aquino, segnalava

Continue reading

Intervista a Giuliana Muscio

30 Novembre 2006 Federica Bertagna Interviste

1. La pubblicazione presso Bulzoni di Little Italies e grande schermo un libro di Giuliana Muscio su artisti, attori e cineasti, ma anche sulla industria cinematografica e sui fenomeni di consumo cinematografico in Usa visti

Continue reading

Intervista a Peter D’Agostino

30 Novembre 2006 Matteo Sanfilippo Interviste

Chi ha letto Transnational Migration: International Perspectives curato da Peggy Levitt, John DeWind e Steven Vertovec (“International Migration Review”, 143, 2003), ha notato come il caso italiano, illustrato da Robert C. Smith, riposi, per esplicita

Continue reading

passato europeo per il paese: intimità, nazione e italiani nel mondo

30 Novembre 2006 Donna R. Gabaccia Lavori in corso

(traduzione di Maddalena Marinari) Franca Iacovetta (Università di Toronto), Jennifer Guglielmo (Smith College), Loretta Baldassar (Università di Western Australia) e Donna Gabaccia hanno intrapreso un nuovo progetto di ricerca che si concentrerà sulle “sfere private

Continue reading

I giornali italo-americani degli Stati Uniti e le elezioni politiche italiane del 1953

30 Novembre 2006 Stefano Luconi Articoli

Gran parte della stampa italo-americana degli Stati Uniti – fatta eccezione soprattutto per le testate di orientamento radicale come il settimanale filocomunista “L’Unità del Popolo” o quello anarchico “L’Adunata dei Refrattari”2 – si distinse per

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 41 42 43 44 45 … 48 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? 1 Agosto 2022
  • Inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale” – “Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII” 14 Luglio 2022
  • Circolazioni odierne: la mobilità dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane 14 Luglio 2022
  • Braccianti stranieri nell’agricoltura italiana: un profilo storico nel periodo repubblicano 14 Giugno 2022
  • La transizione: dal bracciantato italiano alle presenze straniere nelle campagne meridionali 14 Maggio 2022

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.